Il salmone è un pesce spesso facile da cucinare, poiché si trova normalmente già diviso in tranci o filetti.
Essendo un pesce molto grasso, è sempre meglio non abusarne e, se possibile, non aggiungere troppi grassi oltre a quelli naturalmente presenti.
La cottura al cartoccio, secondo me, è una delle migliori in assoluto quando si vogliono preservare profumi e sapori e questo vale soprattutto nella preparazioni di piatti a base di pesce.
Il salmone al cartoccio che vi propongo oggi è profumato, delicato e preparato senza grassi aggiunti, quindi perfetto anche per chi vuole stare attento alla linea ma – come si suol dire – non vuole rinunciare al gusto.

Ingredienti per 2 Persone
- 2 filetti Salmone (da circa 250 grammi l'uno)
- 1/2 Arance scorza
- 1 pezzo Zenzero
- 10 steli Erba Cipollina
- 12 grani Pepe rosa
- qb Sale
- qb Pepe Bianco
Preparazione
Per prima cosa, ponete i filetti di salmone su un tagliere e passate due dita su tutta la superficie. Man mano che le sentite sotto le dita, rimuovete le spine utilizzando la pinzetta apposita.
Mettete i filetti di salmone su un pezzo di carta forno, quindi conditeli con un bel pizzico di sale e pepe. Aggiungete anche la scorza di arancia, l'erba cipollina tagliata a pezzi e alcune fettine di zenzero, precedentemente lavato e pelato. Unite anche le bacche di pepe rosa, quindi chiudete delicatamente il cartoccio.
Cuocete il pesce in forno ben caldo a 200°C per 15 minuti. Servite il cartoccio semiaperto nel piatto. Se volete, potete servire il salmone con una maionese preparata con zenzero fresco grattugiato ed erba cipollina.

Un piatto facile e veloce, ma di sicuro effetto!