Il tiramisù senza uova è una rivisitazione del dolce italiano più famoso e apprezzato in tutto il mondo. La versione classica del tiramisù prevede l’utilizzo delle uova nella crema e la ricetta tradizionale usa le uova crude. Soffice e voluttuoso, questo dessert è una vera coccola per il palato ed è il dolce della domenica e delle feste nella maggior parte delle case italiane. Si presta a numerose interpretazioni, dall’aggiunta della frutta, all’utilizzo di diversi tipi di biscotti o di bagna.
Spesso però, la presenza delle uova crude è sconsigliata o addirittura vietata, per esempio per chi ha delle intolleranze alimentari oppure per le donne in gravidanza. In questi casi oppure quando vogliamo semplicemente concederci un dolce un pochino più leggero, si può preparare il tiramisù senza uova. In pochi minuti e con una manciata di ingredienti, è possibile gustare un dolce cremoso, raffinato e goloso!
Ingredienti per 6 Persone
- 250 g Mascarpone
- 200 g Panna per dolci già zuccherata
- 3 cucchiai Zucchero A Velo abbondanti
- 3 tazzine Caffè amaro
- 16 Savoiardi
- Cacao amaro
- 20 g Cioccolato Fondente a pezzetti
Preparazione
Montate la panna. In un'altra ciotola, lavorate il mascarpone con lo zucchero a velo e poi incorporate la panna montata, mescolando delicatamente con una spatola, con movimenti dal basso verso l'alto.
Prendete un vassoio e sporcate la superficie con un po' di crema. Bagnate velocemente la metà del numero totale dei savoiardi nel caffè e allineateli facendo un primo strato sul vassoio.
Mettete la crema in un sac à poche e ricoprite i savoiardi con tanti ciuffetti di crema. Bagnate velocemente i restanti savoiardi nel caffè e fate un secondo strato sopra la crema. Ricoprite questi con il resto della crema, facendo sempre dei ciuffetti con il sac à poche.
Mettete in frigo per almeno 3 ore. Prima di servire, spolverizzate con il cacao amaro e distribuite i pezzetti di cioccolato fondente sul dolce.
Note
Potete usare la panna fresca al posto di quella già zuccherata. In questo caso, aggiungete 2 cucchiai di zucchero a velo. Setacciate e unite alla panna prima di montare.
Il tiramisù senza uova si può preparare anche in coppette oppure nei bicchierini, per avere delle pratiche e belle monoporzioni da offrire ai commensali.
21 Marzo 2018