Frutto tipico di questo periodo, le ciliegie migliori da utilizzare per metterle nello sciroppo e conservarle per i prossimi mesi sono i duroni, quelle grosse e scure.
L’ideale è prepararle con un po’ di anticipo rispetto a quando le si desidera consumare, più tempo trascorrono nello sciroppo più accentuato sarà il sapore, conservate sempre qualche vasetto pronto all’occorrenza e sterilizzatelo bene in acqua calda per trenta minuti prima di riempirlo.
Le ciliegie si conservano una volta aperte in frigorifero per diverso tempo, fate in modo che resti sempre sciroppo, prima dell’apertura riponetele lontano dalla luce e da fonti di calore, potete fare scorta per i mesi invernali, si conservano alla perfezione, per realizzarle occorrono pochi ingredienti acqua e zucchero, se volete potete personalizzarle con qualche spezia.

Ingredienti per 2 Persone
- 1 kg ciliegie duroni
- 30 gr Zucchero
- 80 gr Zucchero Di Canna
- 500 ml Acqua
Preparazione
Lavate, asciugate le ciliegie, eliminate il gambo e il nocciolo, disponetele dentro a un barattolo precedentemente sterilizzato, non riempite il barattolo fino all'orlo.
Prendete una casseruola a sponde alte, versatevi l'acqua e i due zuccheri, mescolate fino a che non si sarà sciolto lo zucchero, portate a bollore e cuocete per circa cinque minuti, togliete dal fuoco e lasciate intiepidire, versatelo nel barattolo, chiudetelo quando lo sciroppo sarà a temperatura ambiente.
Note
Per eliminare il nocciolo esiste un utensile apposta che si trova facilmente nei negozi per la casa nel reparto posate/utensili, una volta che lo sciroppo si sarà raffreddato del tutto riponete i barattoli in un luogo privo di luce e lontano da fonti di calore, potete gustarle anche poco dopo la preparazione, se le lasciate riposare un mese anche meglio.
