La Panna cotta al parmigiano e pesto di zucchine è sfiziosa e squisita e stupirà i vostri commensali! Facilissima da preparare, questa Panna cotta salata è perfetta da offrire come antipasto oppure per arricchire i vostri buffet, come finger food raffinato.
Si prepara velocemente e con pochi ingredienti e dopo il riposo in frigo, la Panna cotta al parmigiano è pronta per essere gustata, in tutta la sua fresca bontà. Si può accompagnare con salse varie, ma anche con miele e noci, dovete solo dare sfogo alla vostra fantasia. Con una manciata di minuti, potete guarnire la vostra panna cotta con un pesto di zucchine, velocissimo, di stagione e davvero delizioso!
Ingredienti per 8 Persone
- 250 ml Panna Fresca
- 200 ml Latte
- 100 g Parmigiano grattugiato
- 2 fogli Gelatina
- Sale
- Pepe
- 5 Zucchine piccole sbollentate
- 1 manciata Mandorle
- 2 cucchiai Parmigiano grattugiato
- 4/5 cucchiai Olio Extravergine D'Oliva
- Basilico fresco
- Sale
- Acqua fredda
- 4/5 Mandorle per decorare
- Basilico fresco per decorare
Preparazione
Mettete a bagno i fogli di gelatina in acqua fredda. Nel frattempo, mettete a scaldare la panna con il latte su fiamma dolce, senza arrivare a bollore. Togliete dal fuoco poco prima che bolla e aggiungete il parmigiano grattugiato. Mescolate con cura per sciogliere il formaggio.
Strizzate i fogli di gelatina e aggiungeteli al composto di panna calda e mescolate per sciogliere bene. Aggiustate di sale e pepe. Versate la panna cotta nei bicchieri o coppette, coprite con la pellicola e mettete in frigo per almeno 3 ore a raffermare. Frullate le zucchine sbollentate con le mandorle, il parmigiano, l'olio, qualche foglia di basilico fresco e il sale. Aggiungete acqua fredda quanto basta per ottenere una crema densa e omogenea. Versate il pesto di zucchine in una ciotola, coprite e tenete in frigo fino al momento di servire.
Servite la panna cotta con il pesto di zucchine e decorate la superficie con qualche mandorla tritata grossolanamente e qualche fogliolina di basilico fresco.
Note
Potete accompagnare la Panna cotta al parmigiano con salse di vario genere, come una coulis di pomodori e origano oppure con dei pomodori confit.
La Panna cotta può essere preparata con anticipo, anche il giorno prima.
Guarnite solo al momento di servire.