Se amate la cucina semplice e genuina, quella che richiede un po’ di tempo e gesti sapienti, queste Pizzette senza impasto fanno per voi! La ricetta per queste bontà è tratta dal libro Cucina Slow – Ricette di Montagna di Monica Giustina, un libro che invita ad andare piano, per godersi la famiglia, gli amici, il buon cibo e tutto quello che ci circonda. Oltre alle squisite ricette, nel libro troverete tante fotografie meravigliose delle pietanze e di paesaggi mozza fiato!
Le Pizzette senza impasto si preparano facilmente e come dice lo stesso titolo, si fanno senza dover impastare. Dopo una preparazione veloce, l’impasto ottenuto si mette in frigo a maturare per 24 ore. Al freddo, la lievitazione avviene lentamente, conferendo alle Pizzette senza impasto una leggerezza e una digeribilità eccezionali!

Ingredienti per 8 Persone
- 380 ml Acqua tiepida
- 10 g Lievito di birra fresco
- 500 g Farina W 280
- 6 g Sale
- 20 g Olio Extravergine D'Oliva
- 350 g Pomodori pelati
- 4 foglie Basilico
- 1 rametto Origano
- Sale
- Olio Extravergine D'Oliva
- 200 g Mozzarelle fiordilatte
- 50 g Rucola
- 150 g Prosciutto Crudo affettato
- 4 cucchiai Ricotta affumicata grattugiata
Preparazione
Sciogliete il lievito nell'acqua. Mettete in una ciotola la farina, il sale e l'olio e versate l'acqua con il lievito. Mescolate velocemente, otterrete un impasto grumoso. Lasciate riposare per 15 minuti, poi spostatevi sulla spianatoia e dividete l'impasto in 8 parti.
Stendete ogni pezzo in una sorta di rettangolo. Non è necessario essere precisi nella forma. Posizionate il pezzo steso in senso orizzontale e dividete idealmente in tre parti. Richiudete le 2 estremità sul centro. Ruotate di 90° e fate di nuovo le pieghe. Proseguite in questo modo per tutti i pezzi.
Usando le mani, compattate ciascun pezzo e poi poggiateli tutti ben separati in uno o più contenitori. Coprite e mettete a maturare in frigorifero per 24 ore.
Trascorso il tempo, togliete dal frigo e lasciate tornare a temperatura ambiente. Ungete una teglia con un filo d'olio e disponete gli impasti sulla spianatoia. Allargateli delicatamente con mani, cercando di non far uscire l'aria inglobata durante la lievitazione in frigo. Dovete formare delle pizzette spesse circa 2 cm. Disponete sulla teglia, coprite e fate lievitare a 22° fino al raddoppio (circa 1 ora). Preparate il sughetto con i pelati schiacciati, un po' di sale, un cucchiaio di olio e il basilico e l'origano tritati. Tagliate a dadini la mozzarella e tamponatela con la carta assorbente. Dopo un'oretta, condite le pizzette con il sughetto di pomodoro e cuocete per 8 minuti in forno caldissimo, sul ripiano più basso. Togliete dal forno, aggiungete i dadini di mozzarella e infornate nuovamente, questa volta nella parte centrale del forno, per altri 5 minuti o fino a quando le pizzette sono dorate.
Sfornate, condite con la rucola, il prosciutto cotto e la ricotta affumicata grattugiata e poi servite.
E per scoprire tutte le altre meravigliose ricette potete acquistare il libro qui, correte!