Scommettiamo che i broccoli gratinati piaceranno anche a chi in genere non li ama affatto? La morbida besciamella i cubetti di speck ingentiliscono molto il sapore di questi ortaggi che diventano golosi e decisamente irresistibili. Siamo sicuri che realizzando la nostra ricetta anche i bambini ne andranno matti. In questo caso poi abbiamo usato broccoli e speck, ma se vi piace l’idea, potreste anche variare il piatto utilizzando ad esempio cavoli e o prosciutto cotto ad esempio.

Insomma una ricetta molto versatile e furba che può essere anche veloce qualora aveste della besciamella già pronta in casa. Questo contorno ricco e saporito è perfetto per accompagnare piatti semplici come carni alla griglia. Provate la nostra versione e vedrete che meraviglia!

Se volete sapere come si fanno i broccoli gratinati, ecco la nostra ricetta infallibile!
Ingredienti per 4 Persone
- 400 g Broccoli
- 500 ml Latte
- 50 g Farina 00
- 25 g Burro
- Sale
- 50 g Speck
- Parmigiano grattugiato
- Pangrattato
Preparazione
Quando volete realizzare la ricetta dei broccoli gratinati per prima cosa lavate e pulite gli ortaggi e conservate solo le cime. Tuffatele in acqua bollente salata e cuocetele per 10 minuti.
Preparate nel frattempo la besciamella sciogliendo il burro con la farina e il latte togliendola dal fuoco quando non è troppo soda.
Sul fondo di un tegamino da forno, mettete un paio di cucchiai di besciamella e si di essa mettete i broccoletti con le teste in su. Aggiungete quindi i cubetti di speck.
Versate su ora la restante besciamella.
Aggiungete ora il parmigiano e il pane grattugiato, quindi infornate per circa 20 minuti a 180 gradi.
Sfornate i vostri cavoli gratinati al forno aspettate qualche minuto e servite.
E se amate i contorni rustici, ecco allora per voi un’altra idea speciale: cipolle di Tropea al forno!