La Crostata a strati è pur sempre una crostata ma un po’ diversa, 4 strati ricchi di confettura e tanto gusto.
Una pasta frolla semplice, quella di sempre ma una composizione leggermente diversa.
La crostata a strati è una novità anche per me, ma mi è piaciuta talmente tanto che la rifarò magari con la nutella, bella alta e morbida mi ha colpito veramente tanto, l’interno con mia grande sorpresa si cuoce uniformemente.
Andate a controllare in dispensa se avete tutti gli ingredienti, prendete il mattarello e impastiamo!
Io ho utilizzato la confettura di ciliegie ma ovviamente vanno bene tutte.
Dose per una teglia a cerniera da 18/20 cm.
Ingredienti per 6 Persone
Preparazione
Mettete tutti gli ingredienti in una ciotola e iniziate ad impastare con una forchetta.
Trasferite l'impasto su un piano appena inizierà a prendere forma e continuate ad impastare a mano. Formate un bel panetto e tenetelo in frigo per 30 minuti.
Dividete l'impasto in 4 parti uguali, ricavate 4 cerchi utilizzando la teglia scelta come perimetro, la sfoglia dovrà essere molto sottile tipo 4 mm.
Imburrate e infarinate la teglia, poggiate il primo strato in teglia, bucherellatelo con una forchetta, con un cucchiaio spalmate poca marmellata senza coprire i bordi, circa un cucchiaio per strato.
Continuate cosi fino ad esaurire gli strati. Bucherellando ogni strato. Fate anche attenzione a fare aderire bene i bordi tra uno strato e l'altro.
Sull'ultimo strato potete formare le classiche strisce di frolla o sbizzarrire la vostra fantasia.
Cuocete a 175 ° ventilato per circa 40 minuti, la crostata dovrà risultare dorata.
Note
La torta tende a gonfiarsi pertanto potrà succedere che in cottura si crepi un pochino in superficie, ma niente paura dopo la cottura si abbasserà naturalmente.



19 Dicembre 2018