La corona farcita non è altro che una soffice brioche ripiena la cui ricca farcitura non deluderà neanche i più golosi.
Cioccolato, cacao e noci infatti, la renderanno adatta sia per la colazione o la merenda, che in ogni altro momento della giornata.
Anche se sono solita usare il lievito madre, questa volta ho voluto usare il lievito di birra realizzando un impasto con triplice lievitazione.
Devo dire che sono rimasta soddisfatta del risultato: i tempi di lievitazione sono inferiori e, se non si eccede nella quantità di lievito, il sapore di questo praticamente non si sente; il che, unito alla comodità del lievito di birra, lo rende un’ottima alternativa al mio amato lievito madre!

Ingredienti per 4 Persone
- 240 g Farina 00
- 160 g Farina Manitoba
- 140 - 160 g Latte
- 100 g Zucchero
- 60 g Burro
- 1 Uovo medio
- 10 g Lievito di birra
- 1 pizzico Sale
- q.b. Vaniglia
Ripieno
- 30 g Burro morbido
- 30 g Noci
- 40 g Cioccolato fondente
- 1 cucchiaio Cacao amaro
- 1 cucchiaio Zucchero Di Canna o Muscovado
Preparazione
Preparate il lievitino: sciogliete il lievito di birra in 100 g di latte tiepido, aggiungete 120 g di farina manitoba, impastate e formate un panetto, mettetelo a lievitare coprendo con pellicola alimentare per circa 1 ora a temperatura ambiente, o finchè non sarà raddoppiato di volume.
Trascorsa la prima fase spezzate il lievitino nella ciotola della planetaria, aggiungete l'uovo, il latte residuo (vi consiglio di aggiungere 40 g e solo in caso l'impasto risulti troppo consistente aggiungere ulteriore latte) e mescolate bene, unite quindi lo zucchero, la vaniglia e gradualmente la farina, facendo impastare bene ed ottenendo così un composto liscio ed omogeneo.
Aggiungete il sale ed burro morbido tagliato a pezzetti, poco alla volta, attendendo il completo assorbimento da parte dell'impasto del burro inserito prima di aggiungerne altro.
Trasferite l'impasto in una ciotola e mettete a lievitare fin quando non sarà raddoppiato, per circa 90-120 minuti.
Preparate il ripieno: mescolate 30 g di burro morbido con un cucchiaio di cacao amaro ed un cucchiaio di zucchero muscovado o di canna. Tagliate a pezzetti il cioccolato fondente e le noci.
Quando l'impasto sarà ben gonfio stendetelo formando un rettangolo su un foglio di carta forno, spalmate sulla metà superiore del rettangolo la crema di burro e cacao, quindi aggiungete i pezzetti di cioccolato fondente e le noci.
Tagliate la metà inferiore del rettangolo di pasta a strisce regolari.
Aiutandovi con la carta forno arrotolate il rettangolo partendo dalla parte farcita e terminando con le strisce di pasta.
Unite le estremità del rotolo formando un cerchio di pasta e fate lievitare coprendo delicatamente con pellicola alimentare circa un'ora o comunque finchè non sarà quasi raddoppiato di volume.
Riscaldate il forno a 180° e spennellate la corona con del latte.
Cuocete circa 35/40 minuti o finchè non sarà dorata.
Note
Il lievito di birra può essere ridotto a 5 g, in questo caso aumenteranno però i tempi di lievitazione

L’impasto:

Formazione della corona farcita:

L’aggiunta dei liquidi (acqua, latte o uova) nell’impasto è una fase delicata dal momento che questo è influenzato anche dall’umidità ambientale, perciò è consigliabile aggiungerne poco per volta e nel caso in cui l’impasto risulti troppo secco, aggiungere ulteriori liquidi.

Potrete sostituire le noci con altra frutta secca, come nocciole o mandorle, oppure unire più tipi di frutta secca, a vostro piacere.

31 ottobre 2015